
Food
Qualità e sicurezza nel trattamento e conservazione degli alimenti. Il primo requisito che il consumatore richiede ad un alimento è la qualità igienica. Una buona qualità igienica infatti, garantisce la salubrità ed i caratteri organolettici degli alimenti fino al momento del consumo. Per la natura stessa dei prodotti alimentari, uno dei pericoli più gravi che si possono verificare è quello di origine microbiologica.
La legge europea sugli alimenti e l’HACCP
La Direttiva CEE 93/43, riguardante l’igiene degli alimenti, ha esteso a tutte le attività di produzione, commercio, trasporto, conservazione e somministrazione di alimenti l’obbligo di esercitare l’autocontrollo. Tale autocontrollo, applicando i principi dell’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points), deve identificare i pericoli connessi con la propria attività, valutarne la gravità e la probabilità ed infine individuare ed applicare procedure atte ad impedire il verificarsi dei pericoli stessi. Nel quadro di questo obbiettivo, assume importanza fondamentale il Piano di Pulizia, Disinfezione e Disinfestazione che ciascuna azienda alimentare deve predisporre. L’impiego programmato di detergenti, disinfettanti e disinfestanti è la scelta obbligata, non solo per adempiere agli obblighi di legge, ma soprattutto nell’interesse dell’azienda. Pharma Hygiene è in grado di approntare un piano specifico per la vostra azienda per la sicurezza nel trattamento di alimenti e bevande.
Food
Qualità e sicurezza nel trattamento e conservazione degli alimenti.
Il primo requisito che il consumatore richiede ad un alimento è la qualità igienica. Una buona qualità igienica infatti, garantisce la salubrità ed i caratteri organolettici degli alimenti fino al momento del consumo.
Per la natura stessa dei prodotti alimentari, uno dei pericoli più gravi che si possono verificare è quello di origine microbiologica.
Visualizzazione di 1-12 di 50 risultati
-
ACTIDROX
Polvere composta che solubilizzata in acqua porta allo sviluppo di acido peracetico
... Leggi tutto
COMPOSIZIONE (per 100 g di prodotto) Percarbonato di Sodio, TAED, N-alchil (C12-C14)-N-benzil-N, N-dimetilammonio cloruro, tensioattivi, complesso anticorrosivo ed eccipienti q.b. a 100 g. La polvere sciolta in acqua sviluppa acido peracetico. CONFEZIONE g 100 pz. 68 codice PF36568 g 200 pz. 6 codice PF36558 Kg 1 pz. 6 codice PF36513 Kg 2 pz. 4 codice PF36520 Kg 5 pz. 2 codice PF36514 Kg 10 codice PF36516 Dispositivo Medico di Classe IIb 0476 -
ANIOS DTS
Solubilizzante e smacchiante
... Leggi tutto
INDICAZIONI Smacchiare e detergere ogni tipo di superficie lavabile. COMPOSIZIONE Tensioattivi anionici, agente alcalino, derivati glicolici, profumo di sintesi. CONFEZIONI 12 flaconi da 750 ml -
ANIOS LUB
Lubrificazione della strumentazione
... Leggi tutto
INDICAZIONI Lubrificazione per immersione della strumentazione articolata. COMPOSIZIONE Tensioattivi non ionici, agente lubrificante, agenti di conservazione. CONFEZIONI 3 flaconi da 1 tl con dosatore -
ANIOS QUICK WIPES
Salviette pronte all'uso
... Leggi tutto
INDICAZIONI Le salviette ANIOS QUICK WIPES sono imbevute di una soluzione disinfettante a rapida azione adatte ai dispositivi medici non immergibili e non invasivi, preventivamente puliti e resistenti all’alcool. CONFEZIONI 12 confezioni da 120 salviette (130×190 mm) -
ANIOS R444
Rinnovatore della strumentazione
... Leggi tutto
INDICAZIONI Speciale prodotto rinnovatore della strumentazione inox e dei dispositivi medici. Elimina le tracce proteiche, i depositi di ossido di ferro e le altre macchie da ossidazione. COMPOSIZIONE Acido fosforico, surfattante non ionico. CONFEZIONI 3 flaconi da 1 lt con dosatore -
ANIOS RENOVATEUR DMI
Detergente rinnovatora per la strumentazione
... Leggi tutto
INDICAZIONI Prodotto detergente-rinnovatore per la strumentazione medico chirurgica. Elimina i depositi organici. Utilizzo in macchina, vasca ad ultrasuoni o ad immersione. COMPOSIZIONE Idrossido di potassio, ipoclorito di sodio, agenti antiflocculanti e disperdenti. -
ANIOSAFE SAVON DOUX HF
Detersione delle mani
... Leggi tutto
INDICAZIONI Lavaggio delle mani e detersione generale in ambiente ospedaliero, in caso di utilizzo frequente. INGREDIENTI Acqua (water), Disodium Lauroamphodiacetate, Sodium Lauryl Sulfate, Hexylene Glycol, Glycerin, Linoleamide DEA, Disodium Ricinoleamido MEASulfosuccinate, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, PEG-200 Hydrogenated Glyceryl Palmate e PEG-7 Glyceryl Cocoate, Profumo (Fragranza), Lactid acid. CONFEZIONI 12 flaconi da 500 ml con erogatore avvitato 12 flaconi da 500 ml per distributore 12 flaconi da 1 lt con erogatore avvitato 12 flaconi da 1 lt airless 4 taniche da 5 lt 200 flaconi da 30 ml -
ANIOSEPT ACTIV
Pulizia e disinfezione della strumentazione
... Leggi tutto
INDICAZIONI Pulizia e disinfezione dei dispositivi medici (a 0,5 o 1%). Disinfezione di alto livello/sterilizzazione a freddo dei dispositivi medici (0.5%, 1% o 2%). Raccolta della strumentazione contaminata. Possibile utilizzo in vasca ad ultrasuoni. COMPOSIZIONE Polvere a base di percarbonato di sodio, tetra-acetiletilenediammina e cloruro di alchilbenzil dimetilammonio. Produzione estemporanea di acido peracetico in diluizione nell’acqua. CONFEZIONI 4 barattoli da 1 kg 2 barattoli da 5 kg 1 tubo da 50 striscette di controllo -
ANIOSGEL 85 NPC
Trattamento igienico e disinfezione chirurgica delle mani
... Leggi tutto
INDICAZIONI Trattamento igienico e disinfezione chirurgica delle mani per frizione. COMPOSIZIONE Etanolo in presenza di agenti addensanti, idratante ed emolliente, acqua. MODO D’USO Trattamento igienico: 3 ml minimo (1 palmo delle mani)/30 secondi. Disinfezione chirurgica: 2×3 ml minimo (2×1 palmo della mano)/2×45 secondi. Non risciacquare CONFEZIONI 1. 20 flaconi da 75 ml 2. 6 flaconi da 300 ml con erogatore avvitato 3. 12 flaconi da 500 ml con erogatore avvitato 4. 12 flaconi squadrati da 500 ml per distributore 5. 12 flaconi da 1 lt con erogatore avvitato 6. 12 flaconi da 1 lt airless 20 flaconi da 100 ml 20 flaconi da 150 ml Disponibile anche ANIOSRUB 85 NPC, formula liquida aniosrub-85npc -
ANIOSYME DD1
Pulizia e disinfezione della strumentazione
... Leggi tutto
INDICAZIONI Pulizia profonda e pre-disinfezione/decontaminazione dello strumentario medico-chirurgico, dei dispositivi medici e del materiale per endoscopia. Pulizia in vasche ad ultrasuoni. Raccolta della strumentazione contaminata. CONFEZIONI 200 dosi da 25 ml 12 flaconi da 1 lt con dosatore 4 taniche da 5 lt + pompa 25 ml -
ANIOSYME PLA II
Pulizia e pre-disinfezione della strumentazione
... Leggi tutto
INDICAZIONI Pulizia e pre-disinfezione tri-enzimatica dei dispositivi medici raccolta della strumentazione contaminata, pulizia manuale prima della sterilizzazione, pulizia in vasca a ultrasuoni, pulizia in lavatrice per strumentazione. COMPOSIZIONE Cloruro di didecildimetilammonio, tensioattivi non ionici, complesso tri-enzimatico (proteasi, lipasi e amilasi), agenti sequestranti, eccipienti. CONFEZIONI 100 dosi da 25 g 4 barattoli da 2 kg barattoli da 5 kg -
ANIOXY-TWIN CONCENTRATO
Disinfettante di alto livello
... Leggi tutto
INDICAZIONI Disinfezione di alto livello del materiale chirurgico, medico, da endoscopia e del materiale termosensibile dei dispositivi medici. COMPOSIZIONE La soluzione ricostituita ANIOXY-TWIN CONCENTRATO contiene 1200 ppm di acido peracetico. CONFEZIONI 12 doppi flaconi 1 tubo da 50 striscette di controllo del tasso di acido peracetico